Il tanto atteso Nintendo Switch 2 è stato annunciato ufficialmente, svelando una serie di nuove entusiasmanti funzionalità. Tra i punti salienti ci sono gli innovativi Joy-Cons, che ora includono sensori ottici per funzionare come topo, migliorando la versatilità del gameplay. Ma questo non è l'unico aggiornamento; Switch 2 introduce un significativo miglioramento della qualità della vita che potresti aver trascurato durante il trailer di rivelazione iniziale.
Lo switch Nintendo originale presentava una singola porta USB-C sul lato inferiore del tablet. Tuttavia, Nintendo Switch 2 raddoppia la connettività con due porte USB-C. Questo può sembrare una modifica minore, ma è un cambio di gioco. Con l'interruttore originale, l'utilizzo di più accessori spesso richiedeva adattatori inaffidabili, che a volte rappresentavano il rischio di danneggiare la console a causa delle specifiche USB-C complesse e non standard utilizzate.
Il primo switch ha rivendicato la conformità USB-C, ma in realtà il suo connettore USB-C aveva una specifica unica e complessa. Ciò richiedeva l'ingegneria inversa da parte dei produttori di terze parti per garantire che i loro dock e gli accessori funzionassero in modo sicuro ed efficace, evitando potenziali danni ai pin interni della console.
L'aggiunta di una seconda porta USB-C su Switch 2 suggerisce uno spostamento verso l'adesione ai protocolli USB-C standard, che si sono evoluti in modo significativo dalla versione del 2017 dello switch originale. Con gli standard USB-C ora più robusti, incluso il supporto per il trasferimento di dati ad alta velocità, le uscite del display 4K e persino il potente standard Thunderbolt, lo Switch 2 potrebbe aprire una pletora di nuove possibilità di accessori. Immagina di collegare una GPU esterna per migliorare le prestazioni di gioco o utilizzare soluzioni di alimentazione ad alta potenza senza sforzo.
La porta inferiore dello switch 2 è probabilmente personalizzata per l'uso con il dock ufficiale di Nintendo, dove collegherai la maggior parte dei tuoi accessori. Nel frattempo, la porta superiore potrebbe idealmente supportare la ricarica rapida, le uscite di visualizzazione e altre funzionalità, rendendo più facile l'uso contemporaneamente banche di alimentazione esterne e accessori aggiuntivi. Questo design a doppio porto migliora significativamente l'esperienza dell'utente rispetto alla console originale.
Nintendo Switch 2 - Primo look
28 immagini
Poiché gli standard USB-C sono maturati, ora supportano una varietà di connessioni, tra cui display esterni, networking, trasferimento di dati e potenza ad alto ondazione. L'inclusione di una seconda porta su Switch 2 indica una mossa verso l'abbraccio di questi standard universali, offrendo una perfetta integrazione con una vasta gamma di accessori.
Mentre la porta inferiore può essere più sofisticata, progettata principalmente per l'uso con il dock ufficiale, il potenziale della porta superiore per supportare le uscite di ricarica rapida e visualizzazione migliora la sua utilità. Sarebbe controintuitivo per Nintendo aggiungere una porta secondaria senza sfruttare le sue capacità complete, consentendo agli utenti di collegare contemporaneamente banche di alimentazione esterne e altri accessori.
Per maggiori dettagli su Switch 2, incluso il suo intrigante pulsante C, dovremo attendere fino al 2 aprile 2025, quando Nintendo ospita la sua presentazione diretta Switch 2.