Hopetown, un rivoluzionario gioco di ruolo non lineare sviluppato da Longdue Games, porta una prospettiva rinfrescante al gameplay guidato dalla narrazione. Fondati da ex dipendenti di famosi studi come ZA/UM, Rockstar Games e Bungie, Longdue Games ha svelato la sua prima occhiata agli intricati meccanici del gioco. Posizionato come successore spirituale dell'acclamata discoteca Elysium, Hopetown promette un'esperienza immersiva.
La trama del gioco ruota attorno a un giornalista che si sveglia in una città mineraria dopo una notte di bevande pesanti. Combattendo una sbornia grave, i giocatori devono svelare i misteri della notte precedente mentre navigano in un crescente conflitto locale. Le scelte fatte dai giocatori determineranno se cercano di pacificare la situazione o esacerbare le tensioni, aggiungendo un livello di complessità morale al gameplay.
Immagine: X.com
Gli screenshot del gioco evidenziano un'esperienza ricca di dialoghi in cui le decisioni dei giocatori hanno un profondo impatto sulla traiettoria narrativa. Hopetown offre più archetipi, ciascuno con opzioni di dialogo distinte e approcci alle interazioni. Ad esempio, quando si impegnano con una donna anziana che alimenta i piccioni, i giocatori possono scegliere toni diversi, il che può portare a vari risultati nella conversazione.
Nel tentativo di dare vita a questo ambizioso progetto, Longdue Games si sta preparando per lanciare una campagna Kickstarter. La pagina della campagna è già in diretta sulla piattaforma, suscitando eccitazione tra i fan desiderosi di giochi di ruolo focalizzati sulla narrazione. Sebbene non sia stata annunciata alcuna data di rilascio specifica, l'anticipazione per Hopetown continua a crescere.
Hopetown non è l'unico gioco a trarre ispirazione dalla discoteca Elysium. Altri due studi, Dark Math Games e Summer Eternal, stanno anche sviluppando i loro giochi di ruolo psicologici, arricchendo ulteriormente il genere con diversi approcci narrativi.